Vai al contenuto
Home » News » Call Erasmus+ Youth Exchange a Vatra Dornei, Romania – 08/04 – 17/04/2025

Call Erasmus+ Youth Exchange a Vatra Dornei, Romania – 08/04 – 17/04/2025

    Nuova opportunità di partecipazione in un progetto Erasmus+ con Beyond Borders: Youth Exchange “Rural Sparks”

    Posti disponibili per: 5 partecipanti (18-30) + 1 Group Leader (18+);

    Dove: a Vatra Dornei, Romania;

    Date: dal 8 Aprile al 17 Aprile 2025;

    Descrizione:
    Creativity and entrepreneurial spirit are among the most important competences of today’s societies. In a highly digitalized world, we see the importance of youngsters’ creativity as main drive towards start-ups and sustainable business ideas. However, various challenges can be seen
    in different countries across EU in terms of youth access to non-formal educational tools that can stimulate their creativity. Furthermore, there is a strong gap between the opportunities available in urban vs. rural areas.
    Youngsters from rural areas have tremendous creativity and entrepreneurial potential, but they are lacking the access to opportunities and resources, compared to big urban areas.
    Therefore, “Rural Spark” youth exchange proposes to inspire creativity from the rural areas. The project will unite over 40 youngsters from 7 European Countries (Czech Republic, Greece, Italy, Poland, Lithuania, Spain and Romania), and share practices and experiences in terms of creativity and entrepreneurship ideas in rural areas. “Rural Spark” will create a space for exchange of ideas and will emphasize the potential of youngsters
    coming from rural areas.

    OUR OBJECTIVES:
    – Equip 35 youngsters and 7 group leaders from Spain, Czech Republic, Greece, Italy, Lithuania, Poland, Spain and Romania with key competences on creativity and rural sustainable entrepreneurship;
    – Identify and exchange best practices on creativity and rural entrepreneurship among youngsters from the 7 participating countries, to increase the rural youth potential;
    – Enhance the organizational capacity of the 7 partner organizations in the fields of creativity and entrepreneurship across Europe.

    Requisiti: Aver raggiunto la maggiore età, essere interessati alle tematiche del progetto.

    Lingua del progetto: Inglese (si richiede un livello basso-intermedio). Non sono richieste certificazioni linguistiche.

    Condizioni economiche: Vitto e alloggio coperti al 100% dall’organizzazione ospitante. Il costo dei biglietti di viaggio sarà rimborsato da parte dell’organizzazione ospitante fino ad un massimo di 309€ a persona. (Le eventuali eccedenze sono a carico del partecipante).

    Donazione: in caso di risposta positiva, per rendere effettiva la partecipazione, ti verrà chiesta una donazione per Membership per Beyond Borders del valore di 40 Euro. La valenza della donazione è ANNUALE. Ciò significa che se parteciperai ad altri progetti di mobilità giovanile (Scambi e Corsi di Formazione Erasmus+) tramite la nostra associazione nel 2025, non dovrai pagarla nuovamente.
    (“Perchè devo versare una donazione per Beyond Borders?” Perché Beyond Borders è una associazione no profit, giovane ed indipendente, in crescita e che si muove grazie a piccoli mezzi, contributi e volontariato, una realtà che opera per i giovani con l’obiettivo della diffusione di una cultura europea oltre i confini!).

    Maggiori info sui rimborsi: https://www.associazionebeyondborders.it/rimborsi-modalita-di-partecipazione/

    Il Progetto è realizzato nell’ambito del Programma ERASMUS+ promosso e finanziato dalla Commissione Europea.

    Clicca al seguente link per candidarti: https://forms.gle/Fjw3kwx7dxHvsGeL9
    Scadenza candidature: il prima possibile!

    Si prega di inviare l’application solo in caso di reale interesse e in corrispondenza con i requisiti precedentemente descritti.

    Solo i partecipanti selezionati saranno contattati via mail e sono invitati a confermare la propria partecipazione via mail entro i termini concordati con l’associazione.
    Per ulteriori informazioni: associazionebeyondborders@gmail.com